
Ogni volta che prendi l’auto il pensiero di dover parcheggiare ti stressa ancora prima di partire? Sappi che è uno stress condiviso da molti guidatori, ma la tecnologia arriva a darci una mano. In questo articolo ti spieghiamo come trovare parcheggio con Google Maps.
Se non ti è ancora arrivata la notizia, preparati a una rivoluzione. Infatti, l’app di Google che ti permette di pianificare i tuoi viaggi ti aiuterà anche a trovare parcheggio a Milano e a parcheggiare l’auto a Roma. Vediamo, allora, cosa riuscirà a fare con Google Maps.
Indice degli argomenti trattati
Visualizzare parcheggi con Google Maps
Per utilizzare la nuova funzione Difficoltà di parcheggio di Google Maps devi prima scaricare l’app sul tuo device. Come trovare parcheggio con Google Maps, una volta scaricata l’applicazione su telefono o tablet? Se usi Android segui questi passaggi.
- Apri Google Maps.
- Cerca una destinazione e tocca Auto.
- In alto a destra, clicca su Indicazioni stradali.
- In basso, tocca Informazioni percorso per verificare se in quella zona è facile o difficile trovare parcheggio.
- Clicca su Trova parcheggio.
- Scegli un garage o un parcheggio e digita su Aggiungi parcheggio.
In basso sulla destra tocca Inizia. In questo modo, conoscerai in anticipo il luogo del parcheggio con Google e ti risparmierai giri estenuanti, ingorghi e inutili perdite di tempo.
Per approfondire: miglior antifurto meccanico per auto
Salvare posizione parcheggio con Google Maps
Non ricordi dove hai parcheggiato l’auto? Ammettilo: almeno una volta nella vita sei tornato dal tuo appuntamento e ti ha colto il panico perché non trovavi più l’automobile! Se è così, l’app per automobilisti di Google funziona anche da promemoria, tranquillo.
Una volta parcheggiata l’auto, infatti, non ti resta che salvare la posizione parcheggio con Google Maps, memorizzandola finché non l’avrai disattivata. Come fare?
- Apri l’app.
- Tocca il punto blu che indica la tua posizione.
- Tocca Salva come posizione del parcheggio.
Facile, veloce ed efficace. Usare Google Maps per trovare il parcheggio è una soluzione importante per risparmiare tempo, trovare sempre la posizione della tua vettura. Anche quando ti trovi in un parcheggio enorme e dispersivo che ricorda un labirinto.
Trovare auto parcheggiata con Google Maps
Sei arrivato a destinazione, hai trovato parcheggio e hai lasciato l’auto in garage o in un parking in strada. Poi, hai salvato la posizione parcheggio e sei andato a sbrigare le tue faccende. Ora è il momento di tornare al punto di partenza per rimetterti al volante.
Dove ho parcheggiato con Google Maps? Se hai lasciato la vettura in un luogo distante, se hai dovuto prendere i mezzi o se semplicemente non conosci le strade cittadine per orientarti, puoi facilmente trovare l’auto parcheggiata con Google Maps. Procedi così.
- Apri Google Maps.
- Tocca la barra di ricerca > Posizione parcheggio.
- In basso a destra clicca su Indicazioni stradali.
L’app, in questo modo, ti dirà come muoverti per tornare al parcheggio, indicandoti il tragitto più comodo e sicuro. Anche questa è una comodità garantita da Mountain View.
Da leggere: cosa tenere in auto per rispettare la legge
Le icone di Google Maps per parcheggiare l’auto
Abbiamo visto come trovare parcheggio con Google Maps a Roma e a Milano, le uniche due città italiane dove per ora è previsto il servizio. In queste metropoli ci sono zone ad alta concentrazione di parcheggi/garage e altre dove è impossibile lasciare l’auto.
Le condizioni per parcheggiare l’auto, poi, sono variabili. Dipendono dall’orario, dalla presenza di eventi in zona, dalle giornate festive e addirittura dalle condizioni meteo.
Prevedere la disponibilità di parcheggio, quindi, è complicato. Ma Google Maps te la semplifica con le 3 icone sulla possibilità di parcheggiare: Facile, Media, Limitata.
Le icone le trovi in fondo allo schermo e ti dicono in anticipo le zone cittadine dove ci sono posti liberi e quelle ormai piene di auto in sosta. Tieni d’occhio queste icone, perché dipendono dalle segnalazioni in tempo reale degli utenti che sono in zona.
Google Maps: non solo indicazioni per parcheggiare
L’app del più grande motore di ricerca del mondo non ti dice solo come trovare parcheggio con Google Maps. Le sue funzioni, infatti, sono molteplici e al servizio degli automobilisti che amano i viaggi ben organizzati.
Tra le funzioni più utili, ti segnaliamo quella che ti permette di programmare un viaggio inserendo anche le tappe intermedie, quella che ti indica la presenza di stazioni di servizio, ristoranti e negozi nelle vicinanze e quella Evita pedaggi, per percorsi non a pagamento.
In più, se sei un automobilista scrupoloso e ci tieni alla guida sicura, non dimenticare che Google Maps ti aiuta anche a cercare un luogo con i comandi vocali. Con questa funzione, quindi, potrai utilizzare l’app senza distrarti dalla guida e armeggiare con le mani.
Da leggere: come sfuggire agli autovelox
Come trovare parcheggio con Google Maps
Abbiamo anticipato all’inizio del post su come trovare parcheggio con Google Maps che il servizio, almeno per i primi tempi, sarà disponibile solo su Milano e Roma.
Per le altre città italiane toccherà, invece, aspettarne l’attivazione. Ecco perché il tuo contributo diventa ora fondamentale. Quali sono le tue app per trovare parcheggio?
Segnalale nei commenti e dicci anche come hanno risolto i tuoi problemi di parcheggio in città. La tua alternativa a Google Maps sarà certamente apprezzata dai nostri lettori, in cerca di indicazioni per parcheggiare senza stress.