
Stai pensando di acquistare un’auto usata e vuoi informazioni concrete. Magari perché il prezzo richiesto dal venditore non ti convince. O forse stai ponderando di vendere la tua macchina e vuoi una valutazione auto usata in modo da proporre un prezzo onesto.
Un controllo totale e completo è indispensabile, in questo modo puoi avere una valutazione corretta e il corrispettivo in euro che la vettura ha sul mercato dell’usato.
Per avere le idee chiare, ed effettuare un calcolo della quotazione di una vettura, puoi utilizzare listini come quello www.alvolante.it. Questi documenti ti assicurano dati professionali e ufficiali. Ma non basta consultare la lista e comunicare il prezzo.
Tutto inizia da una diagnosi della vettura. Ecco perché è sempre importante occuparsi della manutenzione auto. Allora, sei pronto per fare la tua valutazione auto usata?
Indice degli argomenti trattati
Fai una diagnosi meccanica dell’auto usata
Vuoi sapere quanto vale la tua automobile usata così da poterla mettere in vendita. Oppure si in procinto di acquistarne una e vuoi capire se stai per fare un buon affare. Ecco perché devi fare una diagnosi tecnica dell’auto.per ottenere una valutazione credibile.
Devi conoscere la situazione e lo stato generale dell’auto andando oltre lo stato del motore. Devi sapere se è incidentata, se la carrozzeria ha qualche difetto non visibile, se ha un problema che non viene visto immediatamente: questi sono passaggi decisivi per una buona valutazione auto usata. Ma ci sono diversi metodi per effettuare un’analisi.

Hai già valutato la tua auto usata?
Vuoi conoscere il reale valore di un’automobile usata? Il modo più semplice: dare l’auto in mano al tuo meccanico di fiducia. Vuoi acquistare o vendere un’auto usata? Non importa.
Devi conoscere ogni dettaglio ed essere sicuro di quello che stai per fare. Assicurati che il motore sia in buono stato, ma estendi i controlli agli ammortizzatori, ai freni, alle sospensioni e alle ruote. Senza dimenticare l’impianto elettrico e agli pneumatici.
Non vuoi brutte sorprese e non vuoi che il tuo acquirente si ripresenti davanti la porta di casa con un prodotto difettato. Quindi questo passaggio è indispensabile.
Da leggere: conviene comprare una macchina incidentata
Controlli burocratici auto usata da targa
Per avere una valutazione auto usata devi assicurare la salute della vettura. Questo anche dal punto di vista burocratico. Come scoprire se l’auto ha il fermo amministrativo?
La risposta: puoi chiedere una visura della targa all’ufficio provinciale ACI (PRA) per 6 euro – lo puoi fare anche online – oppure a una delegazione ACI. Con l’Agenzia delle Entrate, invece, puoi verificare se il bollo è stato pagato. In che modo? Ti lascio qualche link utile:
Puoi fare valutazione auto usate con EuroTax
Quando parlo di diverse possibilità per effettuare la valutazione auto usata vengono chiamati in causa quelli che sono i diversi listini utilizzati sia dai professionisti che da normali automobilisti. Obiettivo? Avere una quotazione competente.
Uno dei metodi più utilizzati per fare la valutazione di un’automobile riguarda il listino EuroTax, ritenuto un sistema sicuro e affidabile per avere una quotazione.
EuroTax è un listino pubblicato da Sanguinetti Editore. Richiede il costo di 3 euro per ogni singola consultazione e con questo listino puoi avere una valutazione accurata.
Altro punto da sottolineare. Per quel che riguarda il listino EuroTax, esistono due quotazioni che si differenziano a seconda che venga consultato per la vendita o per l’acquisto. Quanto vale la mia auto usata? Scopriamole insieme.
EuroTax blu
Come valutare la mia auto per avere il prezzo giusto? Questo è il listino da consultare per vendere la propria vettura ed effettuare una diagnosi precisa della quattro ruote.
La valutazione con questo strumento sarà la quotazione a cui far riferimento nel momento stesso in decidi di vendere la tua auto usata a un concessionario o a un’altra persona.
EuroTax giallo
Listino per acquistare un’automobile usata avendo la garanzia di una valutazione competente. Che si voglia acquistare l’auto da una concessionaria o che si tratti di un affare con un privato, questa sarà la valutazione a cui dovrai fare riferimento.
Come valutare l’auto con la rivista Quattroruote
Quale persona in possesso di una patente di guida non conosce la rivista Quattroruote? Non c’è bisogno di essere dei super appassionati di automobili, chiunque ha avuto modo di sfogliare almeno un paio di volte nella vita questa rivista tra le più conosciute.
Quando affronti la valutazione di un’auto usata, senza ombra di dubbio, Quattroruote rappresenta la soluzione più nota e conosciuta tra esperti e appassionati.
Non resta quindi che effettuare la valutazione della vettura da vendere (o che desideri acquistare) facendo un’attenta sintesi dei dati. In che modo? Acquistando una copia cartacea della rivista oppure effettuando una ricerca su sito di Quattroruote.
Per approfondire: garanzia e compravendita auto tra privati
Quanto vale la mia auto? Scoprilo con Autoscout
Parlando di strumenti utili per effettuare una valutazione il più possibile competente e ragionevole, non si può ignorare AutoScout. Questo è il migliore software da utilizzare.
Si tratta senza ombra di dubbio del miglior sito di annunci di auto usate in Italia, ma anche di uno strumento può aiutarti a fare una quotazione auto usata precisa e professionale.

Possibile fare quotazione auto gratis?
Per utilizzare questo listino, così come per Quattroruote e per EuroTax, non devi fare altro che inserire nel sistema i dati che ti vengono richiesti e che sono necessari per fare una quotazione dell’automobile. I dati che devono essere inseriti sono i soliti:
- Il modello dell’automobile.
- La carrozzeria.
- L’immatricolazione.
Una volta aggiunti questi valori, il sistema definisce il prezzo medio per il tipo di vettura su cui stai effettuando l’analisi. In realtà quello che viene fatto su questo listino non è una vera e propria valutazione ma una media dei prezzi degli annunci presenti sul sito.
Come valutare un’auto usata: la tua opinione
Se vuoi avere le idee chiare sul prezzo ragionevole per vendere o comprare un’auto usata non devi fare altro che conoscere la quotazione della vettura sul mercato dell’usato. E assicurarti che la tua vettura sia in buone condizioni meccaniche e burocratiche. Utilizza, infine, i listini indicati in questo articolo per avere una valutazione precisa.
In questo modo puoi partire da un prezzo onesto e preciso. Se la vettura risponde alle caratteristiche medie – se sarà in buona salute e senza problemi – sarà più facile portare a termine il tuo affare, sia che si tratti di una vendita che di un’acquisto.
E non dovrai sparare o accontentarti di cifre a caso. Hai esperienze concrete su questo argomento? Anche a te è capitato di usare questi strumenti per la valutazione auto usata?