
Puoi vendere un’auto incidentata a un privato o a un commerciante che si occupa di ricambi e che ha interesse a recuperare i pezzi. Oppure puoi tentare a venderla con un annuncio su internet.
Quando accade un incidente, e il veicolo rimane danneggiato, spesso ci si chiede se valga la pena tenerlo. È un dubbio che interessa in particolar modo gli automobilisti che in un sinistro si trovano ad avere torto. In una situazione del genere, se i danni saranno importanti, devi considerare se conviene vendere auto incidentata o è meglio aggiustarla.
Considerare l’alternativa di vendere l’auto incidentata nello stato in cui si trova, ovviamente senza celare alcuna informazione riguardo il sinistro. L’aspetto positivo della faccenda? Sono tanti coloro i quali accettano di acquistare una macchina totalmente incidentata.
In alcuni casi si tratta di commercianti o carrozzieri, in altri di privati. Devi, quindi, individuare il migliore acquirente dell’auto incidentata e seguire le procedure per non incorrere in truffe.
Indice degli argomenti trattati
Vendere auto incidentata: i possibili acquirenti
Vediamo come vendere un’auto incidentata velocemente e senza incorrere in truffe ma – allo stesso tempo – senza procurarle. Perché è importante ricordare che devi informare il potenziale acquirente circa la reale entità dei danni subiti dal veicolo a seguito dell’incidente.
Gli acquirenti sono soprattutto rivenditori d’auto che possono trarne vantaggio. Nel loro ambito lavorativo hanno maturato delle collaborazioni in grado di garantirgli la completa riparazione della vettura a prezzi molto più bassi di quelli proposti dal mercato a un normale cliente.
Punto utile: un operatore del settore auto non è uno sprovveduto. Anzi, conosce bene il guadagno che può ricavare acquistando un’auto incidentata da rimettere a nuovo.

Va poi considerato che molte volte le auto sinistrate prendono la via dell’esportazione in paesi esteri, dove alcuni modelli raggiungono prezzi ancora più alti rispetto a quello italiano. Su internet sono comunque disponibili molti siti di aziende e non solo operanti nel settore, che assicurano la massima trasparenza ed efficienza nelle operazioni.
Infine ci sono gli acquirenti privati. Non è detto che solo gli operatori professionali siano attratti dalle auto sinistrate per rimetterle a posto e rivendendole con un margine di profitto. Anche persone comuni, con un minimo di conoscenza di riparazione auto, possono cimentarsi con una vettura da riparare se comprata la giusto prezzo.
Vendita auto tra privati
Una prima opzione che hai a disposizione per vendere un’auto incidentata è quella di inserirla su markerplace online come Autoscout24 o Subito. Come in ogni transazione, il pericolo di incontrare persone poco affidabili è sempre dietro l’angolo.
Per cautelarti, nel caso avessi a che fare direttamente con un privato e non con un’azienda, dovrai sempre richiedere il codice fiscale. Ma anche la carta d’identità dell’acquirente e tutti i dati per effettuare il cosiddetto passaggio di proprietà.
Un’altra misura di prevenzione da prendere è quella di richiedere un pagamento in contanti. In questo modo, recandoci in presenza dell’acquirente a versare i soldi in banca, avremo immediata conferma della validità delle banconote ricevute.
Altra soluzione: assegno circolare. Usando l’accortezza di recarsi con l’acquirente prima nella sua banca per verificare la veridicità dell’assegno e poi nella tua per l’incasso.
Vendita ad azienda del settore
Oltre alla vendita a privati puoi prendere in considerazione l’idea di proporre l’auto in vendita ad operatori del settore come i comproauto. Si tratta di una scelta che ti consente di vendere l’auto incidentata in tempi brevi. Ma ovviamente la quotazione sarà più bassa rispetto quella che puoi spuntare vendendo direttamente al cliente finale. Hai consegnato la documentazione?
Firmiamo le pratiche per la radiazione. Facendo attenzione che la procedura venga ultimata nel giro di un paio di giorni. E che il certificato che ne attesta l’effettività ci venga consegnato.
Permuta presso concessionario
Ti può tornare utile nel caso tu decida di acquistare una nuova auto in sostituzione di quella incidentata. Infatti, i concessionari offrono promozioni in presenza di una permuta e c’è chi ritira anche usati incidentati. Se sei fortunato da trovare condizioni favorevoli otterrai uno sconto sulla nuova auto. Ed eviterai la chiara scocciatura di dover effettuare la vendita separatamente.
Vendita a pezzi dell’auto
Questa opzione è la più singolare, praticabile se sei una persona esperta di meccanica e nel maneggiar attrezzi per smontare e rimontare parti meccaniche. Rivendere i pezzi singolarmente può, infatti, rivelarsi un’ottima alternativa, e con un guadagno importante.

Infatti non è difficile trovare privati con auto d’epoca difficili da reperire e acquistare. O anche piccole officine che ricercano un particolare ricambio usato per una determinata auto. Ecco che in questo caso i siti di compravendita di materiale usato possono rivelarsi ottimi alleati.
Attenzione però: un conto è smontare dei pezzi, un altro è demolire un veicolo che è un’attività regolamentata dalla legge. Inoltre, devi sapere che i liquidi dell’automobile come l’olio motore e i vari fluidi della vettura vanno smaltiti secondo le normative. Pena multe salate.
Da leggere: come vendere un’auto intestata a un defunto
Vendere auto incidentata: tu come faresti?
Questa è una situazione non così rara: quella di vendere un’auto incidentata. Come hai visto ci sono diverse possibilità: dalla vendita fai da te inserendo il veicolo sui siti di annunci online al proporlo ad aziende come i comproauto, soluzione rapida ma meno conveniente.
C’è poi l’opzione di darla in permuta per l’acquisto di una nuova auto o quella di vendere l’auto come pezzi di ricambio. Ora vorrei sapere da te qual è la soluzioni che ritieni più praticabile. Se poi ti è già capitato di trovarti in questa situazione mi piacerebbe leggere la tua esperienza.
Salve, dopo un incidente ho deciso di non riparare la mia auto perché antieconomico( una golf 8 di 10 mesi). Alla motorizzazione mi richiedono comunque una revisione straordinaria senza la quale, mi dicono, non posso assolutamente vendere l auto. L officina mia di fiducia( non rottamatori) vorrebbero acquistarla ed usarla per ricambi. Sa dirmi se posso venderla oppure no? Molte grazie
Deve verificare con un’agezia di pratiche auto la situazione e la soluzione