
La necessità di vendere l’auto velocemente può portare a commettere errori importante. In alcuni casi ci si trova costretti a svendere la vettura, in virtù del detto “pochi, maledetti e subito”. Ma in altri casi si può finire nelle mani di persone con pochi scrupoli.
Indipendentemente dalle ragioni che possono spingere il proprietario a vendere in tempi rapidi, un consiglio che voglio darti è quello di prendere il tempo necessario. Devi fare una valutazione della situazione per capire quale strada intraprendere e a chi affidarti.
Indice degli argomenti trattati
Quante opzioni per vendere la tua automobile?
Di fatto hai due possibilità: tentare di vendere tu stesso l’auto privatamente, potendo così spuntare il massimo del valore, oppure cedere il veicolo ad un operatore del settore.
Ai classici rivenditori si sono affiancate diverse aziende – cosiddette comproauto – che acquistano grossi volumi di auto usate. Per poi rivenderle attraverso canali nazionali o esteri, con la logica del grossista. Vediamo le due possibilità e qualche consiglio.
Per approfondire: come fare un contratto di compravendita auto usate
Vendere auto velocemente: fai da te ai privati
La prima opzione che puoi scegliere se vuoi vendere auto usata velocemente è quella di metterla in vendita scrivendo un annuncio sui marketplace online. Puoi anche spargere la voce tra amici e conoscenti, magari uno di loro sta cercando una vettura come la tua.
Ma la platea di potenziali acquirenti ai quali il web ti permette di accede è senza dubbio molto più ampia. Soprattutto se vuoi liberarti della vettura in poco tempo.
Di siti web per vendita auto usate sui quali pubblicare un annuncio ce ne sono diversi. Te ne segnalo tre che – secondo me – sono quelli più efficaci, e sono tutti gratuiti, quindi puoi pubblicare un annuncio su ogni sito per vendere la tua auto velocemente:
Autoscout24
Impossibile non conoscere questo portale. Autoscout24 è il più celebre e diffuso marketplace verticale sull’auto, ci trovi solo annunci di autoveicoli (nuovi, usati, Km Zero).
Subito.it
Il nome è già un programma. Si tratta di un marketplace generalista (ci sono anche sezioni diverse dall’auto (come immobiliare, lavoro, elettronica etc.) ma molto frequentato.
Automobile.it
Anche in questo caso è un sito verticale sugli autoveicoli. Automobile.it rappresenta una valida alternativa agli altri due, lo puoi usare facilmente anche quando aggiungi il tuo annuncio.
Conviene veramente?
La vendita auto fai da te offre il prezzo migliore, generalmente vendi all’utilizzatore privato finale. Il rovescio della medaglia sono i tempi incerti – potresti impiegare una settimana come un mese, o anche molto di più – e i rischi che ti espongo nel capitolo successivo.
Attenzione alle truffe auto
Decidi per la vendita auto da solo pubblicando annunci su siti web o con altre forme di pubblicità come il passa parola? È probabile che riceverai l’interesse di acquirenti privati.
Persone che proveranno – legittimamente – a trattare sul prezzo, che vorranno vedere l’auto. E che, se decideranno di acquistarla, ti proporranno le forme di pagamento più svariate. Devi fare molta attenzione, perché ci sono molti truffatori pronti ad approfittarne.
Precauzioni e pagamenti
Quando dovrai far vedere l’auto ad un potenziale acquirente scegli un posto pubblico ben frequentato e illuminato. Evita orari a tarda sera, se possibile porta con te una persona che possa fungere da testimone per eventuali situazioni poco chiare. Se poi vi accordate per la vendita, ricorda che i soldi contanti possono essere contraffatti, così come gli assegni.
Se vuoi essere pagato con un assegno circolare, recati insieme al venditore prima presso la sua banca (che emette l’assegno) e poi presso la tua per incassarlo. Solo dopo recatevi a fare il passaggio di proprietà presso un’agenzia di pratiche auto, meglio se ACI o Sermetra.
href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button TextVendere l’auto velocemente: l’opzione comproauto
La seconda opzione che ho menzionato per vendere auto velocemente: cederla a uno dei vari comproauto, un servizio in crescita visto che negli ultimi anni ne sono nati molti.
Alcuni sono grandi e strutturati. Nascono aziende multinazionali capaci di acquistare auto usate attraverso filiali sparse in tutta Europa per poi rivenderle – singolarmente o in stock – a commercianti e concessionari. Cosa cambia rispetto alla vendita fai da te?
Questa soluzione ti consente di ridurre drasticamente i tempi e di evitare sorprese sgradite. Ed è anche piuttosto semplice: ti rechi presso uno o più comproauto – tra poco ti indico i più noti -, ti fai valutare la tua auto e se trovate l’accordo sottoscrivi la vendita.
Nel giro di pochi giorni fai il passaggio di proprietà e ricevi il pagamento pattuito tramite bonifico o contanti. Nessun rischio di truffe e soldi sul tuo conto corrente nell’arco di 2/3 giorni lavorativi dalla vendita. Questi sono i comproauto più importanti:
Noicompriamoauto
Si tratta di una multinazionale tedesca con una rete molto estesa di centri dedicate all’operazione comproauto in diversi paesi europei. EÈ una realtà solida della quale fidarsi.
Il Valutatore
Anche in questo caso il nome ci rimanda subito alle capacità di quest’attività ben integrata nel comproauto. È azienda italiana con sede a Parma, ma attiva sul territorio.
Soluzione Auto
Parliamo sempre di un’azienda italiana con filiali nelle principali città. Il modus operandi è simile a quello dei siti elencati, il pagamento viene effettuato con assegno circolare.
Vantaggi e svantaggi
Vendere la tua auto a un comproauto è indubbiamente la soluzione più veloce. Se poi ti affidi ad un’azienda seria come quelle citate hai anche la certezza di evitare truffe.
Quello che dovrai mettere in conto è una valutazione più bassa rispetto al valore di mercato, questo perché il “comproauto” non è l’utilizzatore finale della tua auto ma un operatore che dovrà rivenderla ottenendo il suo (legittimo) profitto.
Per approfondire: come fare una visura auto
Vendere auto velocemente: tu come ti muovi?
Liberarsi dell’auto in poco tempo significa scegliere: meglio non perdere tempo e rinunciare a dei soldi, o puntare al massimo rischiando che la vendita vada per le lunghe?
E come evitare le truffe? In questo articolo ho cercato di spiegarti quali sono pro e contro delle diverse soluzione, se hai bisogno di approfondimenti – o se vuoi raccontarmi la tua esperienza – lasciami un commento. Sarò felice di risponderti e approfondire.