
La verifica della targa auto è fonte di informazioni preziose. Ti permette di conoscere dati tecnici, amministrativi e eventuali illeciti. Scopri cosa puoi sapere attraverso questo codice alfanumerico.
Cos’è la verifica targa auto, nota anche come visura? È un’indagine per scoprire informazioni di diversa natura. L’analisi è utile per comprare una macchina usata e conoscere la sua storia.
Perché fare la visura della targa? Le motivazioni sono diverse: la più importante è assicurarsi che la macchina non sia rubata. Tramite questo check potrai risalire al proprietario della vettura.
Ma non solo. Sapere come fare la verifica targa auto ti consente di risalire a data di immatricolazione, numero telaio, cilindrata, potenza in Kw, portata in quintali, uso, marca, modello, revisione e assicurazione. Che ne dici approfondire? Vediamo come controllare la targa di una macchina.
Indice degli argomenti trattati
- Come verificare la targa auto e risalire al modello
- Come si fa a sapere con la targa il proprietario?
- Come controllare il bollo auto con targa online
- Come risalire dalla targa all’assicurazione?
- Auto Rubate: come scoprirlo dalla targa?
- Verifica targa auto gratis: è possibile?
- Verifica auto: informazioni preziose per la tua vettura
Come verificare la targa auto e risalire al modello
Ecco come fare verifica targa auto e acquisire informazioni sul modello che stai per comprare e che non vuoi portare a casa senza verifica. Ci sono due opzioni da prendere in considerazione:
- Rivolgerti a uno sportello ACI regionale per chiedere una visura auto. Potrai identificare il modello, i dati tecnici della macchina, il calcolo del bollo auto e non solo (cost 6 euro).
- Altro metodo: collegati al sito dell’ACI per fare una visura auto online. In tal caso devi versare 2,31 euro in più per svolgere l’operazione telematica da aggiungere ai 6 euro di base.
Non vuoi fare una visura auto in senso stretto ma ti interessa solo cosa puoi controllare con la targa? Puoi usare Sevim, sito web nel quale è possibile vedere i dati tecnici della tua quattro ruote.
Mi spiego meglio: puoi conoscere cilindrata, classe Euro di appartenenza, peso, numero di posti e altre caratteristiche. Come accedere a Sevim? Inserendo il numero di targa della vettura.
Leggi anche: posso acquistare auto con fermo amministrativo?
Come si fa a sapere con la targa il proprietario?
La targa è un codice identificativo e alfanumerico prezioso: è l’identikit dell’auto e del proprietario. Quest’ultimo viene registrato al Pubblico Registro Automobilistico (PRA). Il primo passo per fare un controllo targa auto è accedere a questo database che raccoglie gli atti di compravendita dei veicoli.
Perché bisogna sapere come rintracciare il proprietario dalla targa? Può essere fondamentale nel caso di una compravendita auto usata tra privati. In questi casi, infatti, è meglio assicurarsi che il veicolo sia in regola dal punto di vista amministrativo e controllare che non ci siano gravami.

Sto parlando di condizioni complesse come un fermo amministrativo, il pignoramento o una denuncia per furto. In questo caso l’operazione è a pagamento e le azioni da compiere sono due:
- Andare in un ufficio provinciale ACI per chiedere una visura al Pubblico Registro Automobilistico.
- Fare la visura targa ACI online. Per svolgere la procedura basta il sito dell’associazione.
La prima alternativa è completa in quanto riceverai di persona trascrizioni e annotazioni relative al veicolo a un costo di 6 euro. La seconda soluzione rilascia, invece, una visura in formato PDF dopo aver pagato 8,83 euro tramite il sistema PagoPA che consente di fare versamenti verso le PAi.
Vuoi delegare la verifica targa auto? Allora la somma da versare aumenta perché dovrai rivolgerti a un’agenzia di pratiche auto. Qui hai tutto ciò che serve per controllare la targa di un’auto usata.
Come controllare il bollo auto con targa online
Come calcolare l’importo del bollo auto con targa? Come fare questa verifica gratis? Anche qui Internet è un valido supporto. Devi andare sul sito dell’ACI o su quello dell’Agenzia delle Entrate e potrai scoprire la somma da pagare. Se sei già registrato nel sistema? Allora tutto è più semplice.
Metti la categoria del veicolo e la targa per ottenere l’informazione di cui hai bisogno. Il primo elemento che viene considerato è il tariffario della Regione di competenza dell’automobilista.
Come viene definito il totale? Dal momento in cui lo richiedi senza tenere conto dei pagamenti già versati. Ecco la sezione specifica dell’Agenzia delle Entrate per calcolare il bollo auto con la targa.
Come risalire dalla targa all’assicurazione?
Con la verifica della targa auto puoi controllare la copertura assicurativa della vettura. Ma come trovare l’assicurazione dalla targa? Vai sul Portale dell’Automobilista e nella pagina di verifica RCA.
Poi scrivi il codice alfanumerico identificativo del veicolo. Ovvero la tua targa. In questo modo ti accerterai del periodo di validità dell’assicurazione ma anche qual è la compagnia assicurativa. Questo passaggio è utile da quando non è più necessario esporre il tagliando dell’assicurazione.
Puoi usare la procedura in caso di sinistro per rintracciare il responsabile. Giocano un ruolo decisivo la fortuna e la prontezza, devi riuscire ad annotare il numero di targa del conducente fuggitivo.
Auto Rubate: come scoprirlo dalla targa?
Come verificare dalla targa se l’auto è stata rubata? Il codice alfanumerico permette di scoprire questa informazione. Puoi fare il controllo direttamente sul database del Ministero dell’Interno nella sezione dedicata al controllo targa auto rubate. A questo punto, devi digitare il numero di targa.
In questo modo saprai se ci sono denunce di furto o smarrimento che arrivano dall’archivio interforze. Ricorda che un’indagine del genere non ha valore legale ma solo informativo.
Verifica targa auto gratis: è possibile?
Come fare verifica targa gratis? Non è fattibile. Le informazioni che otterrai gratuitamente saranno incomplete. Per avere una visura targa senza limiti è necessario accedere a servizi a pagamento.
Per approfondire: ho acquistato un’auto usata rubata
Verifica auto: informazioni preziose per la tua vettura
La verifica targa auto ti consente di evitare pericoli, monitorare scadenze e scoprire le caratteristiche del tuo veicolo. È un’operazione per conoscere la storia della propria auto e tutelarsi. Sai già come controllare targa auto? Quali sono gli elementi che hai monitorato partendo dalla targa.