Una corretta manutenzione dell’auto usata contribuisce ad allungarne la vita ed a prevenire i guasti.
Non basta sostituire olio e filtri ma è necessario eseguire tutte le operazioni previste dal costruttore alle scadenze chilometriche e/o temporali indicate sul libretto di uso e manutenzione.
Non è obbligatorio eseguire i tagliandi presso le officine del costruttore ma è permesso anche l’intervento di autoriparatori indipendenti.
A condizione che vengano utilizzati ricambi di qualità equivalente all’originale (ovvero ricambi con la medesima qualità di quelli originali anche se non prodotti dalla casa madre del veicolo).
E che gli interventi e i materiali utilizzati vengano riportati nella documentazione fiscale con particolare attenzione alla specifica dell’olio utilizzato.