ASSICURATO | Il soggetto il cui interesse è protetto dall’assicurazione, proprietario del veicolo in copertura |
ASSICURAZIONE | Il contratto di assicurazione |
CONTRAENTE | Car Mobility Partner srl, corrente in Fonte Nuova (RM), via XII Ottobre, 16 con sede operativa a Monterotondo (RM), via Salaria 108, soggetto che stipula il contratto assicurativo nell’interesse degli assicurati. |
IMPORTO ORARIO MANODOPERA | Si intende l’importo massimo di € 40,00/ora riconosciuto al riparatore. |
IMPRESA ASSICURATRICE | Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A. |
INDENNIZZO IN FORMA SPECIFICA | La riparazione del veicolo effettuata da società incaricate da Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A. in caso di sinistro indennizzabile e nei limiti della copertura prestata. |
INTERMEDIARIO | Il soggetto – persona fisica o giuridica – iscritto al Registro Unico degli Intermediari che svolge attività di intermediazione assicurativa e riassicurativa |
GUASTO | Malfunzionamento di un componente dovuto a cause interne, vizi o difettosità. |
MASSIMALE | Il massimo indennizzo dovuto all’Assicurato. |
MODULO DI POLIZZA | Il documento che prova l’assicurazione |
PREMIO | La somma versata tramite il Contraente alla Impresa assicuratrice |
PROPRIETARIO DEL VEICOLO | Colui che ha acquisito la proprietà del veicolo o il cosiddetto “utilizzatore” in forma di contratto di leasing finanziario avente ad oggetto il veicolo. |
RIPARATORE FIDUCIARIO | In centro di riparazione meccanica presente in Italia indicato dal Contraente. |
RIPARAZIONI DI BUONA PRATICA/A REGOLA D’ARTE | Gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e comunque quelle sostituzioni di organi o pezzi che sono consigliabili per evitare futuri guasti o rotture e dovuti ad usura, anche precoce, del componente. |
SCOPERTO | La parte del danno indennizzabile, espressa in percentuale, che rimane a carico dell’assicurato. |
SINISTRO | Il verificarsi dell’evento dannoso per il quale è prestata l’assicurazione; |
VALORE COMMERCIALE | Valore del veicolo risultante sulle riviste specializzate (Quattroruote). Nel caso in cui, per vetustà del veicolo, non risulti il valore commerciale sulle riviste specializzate, si procederà ad applicare consensualmente un deprezzamento dei 15% per anno, rispetto alla quotazione precedente; per esempio ultima quotazione Quattroruote 2006 € 2.000,00 , nel 2005 sarà di € 1.700,00 e nel 2004 di € 1.445,00. |
VEICOLO ASSICURATO | Autoveicolo avente le seguenti caratteristiche:
Per determinare la vetustà del Veicolo farà fede unicamente la data di prima immatricolazione. Nel caso in cui la data di prima immatricolazione non comprenda il giorno ed il mese, il Veicolo si considererà immatricolato il primo luglio dell’anno indicato nel libretto di circolazione.
Non si tratti di veicolo il cui contachilometri sia stato scollegato o manomesso o in caso di falsa dichiarazione degli anni del Veicolo in genere. |